Madonna di Pietralba - Passo del Manghen - Marmary | Itinerari in moto | Foto gallery

Marmary
Title
Vai ai contenuti
Madonna di Pietralba - Passo del Manghen per un totale di 342 km.
FOTO

Partiamo da Sopramonte di Trento dove alloggiamo per il Passo di Lavizè e il Passo del Manghen, alle porte di Trento città prendiamo per Bolzano, SS12, che teniamo fino a Egna, quì giriamo a dx con direzione Montagna, dopo alcuni km prendiamo a sx con direzione Pietralba, SP72, il Santuario della Madonna di Pietralba è situato a pochi km dalla strada principale (sulla dx della strada), visitato il Santuario percorriamo a ritroso la stessa ma al bivio con la SP72 prendiamo a dx con direzione Il Passo di Lavazè 1.808 m/slm sulla SS620, discesi dal passo di Lavazè ci dirigiamo verso Castello di Fiemme, quì seguiamo le indicazioni per la val di Cembra e successivamente alla rotatoria prendiamo a sx sulla SP31 alla volta del Passo del Manghen 2.042 m/slm, raggiuntolo scendiamo alla volta della Valsugana che prendiamo girando a dx e proseguendo fino a Trento, arrivati a Trento città prendiamo a sx per Rovereto di Trento, successivamente per Mori, Riva del Garda, Gargnano, Toscolano, Salò, Brescia, Verdello.

Osservazioni:
Un itinerario che appagherà sia sotto il profilo religioso che sotto il profilo paesaggistico e di guida della moto.
Le strade come da itinerario le possiamo dividere in due tronconi: il primo che ci porta sia al Santuario che successivamente al passo di Lavazè sono a dir poco spettacolari, strade tenute molto bene, abbiamo trovato tale tipo di strade solo in Svizzera ed in Austria, allora è proprio vero che spendendo bene i soldi pubblici si può avere un buon risultato... Discorso a parte merita la strada che porta al passo del Manghen, come difficoltà di guida la si può paragonare alla salita verso il passo del Gavia lato Ponte di Legno anche se a mio avviso la ritengo ancora più impegnativa, molto stretta, con tornanti stretti dalle discrete pendenze, lo sforzo per arrivare al passo verrà ampiamente ripagato dallo stupendo panorama che offre.

Curiosità:
Il Passo Manghen (2.047 m) è un valico alpino del Trentino sud-orientale nella catena del Lagorai. Il suo versante meridionale, tramite la val di Calamento, porta a Borgo Valsugana, mentre quello settentrionale porta a Molina di Fiemme tramite la val Cadino.
Il Santuario della Madonna di Pietralba, posto a 1520 metri s.l.m., ebbe origine nel 1553 quando la vergine Maria apparve a Leonardo Weißensteiner per guarirlo dalla sua malattia; Ella gli chiese di costruire, come ringraziamento, una cappella dove i fedeli potessero recarsi per invocarla e lodarla. La cappella originaria divenne subito méta di numerosi pellegrini, tanto che ben presto fu necessario costruire una chiesa vera e propria.

Strumentazione:
Per tracciare il percorso abbiamo usato il software Autoroute©, la carta stradale della Lombardia e del Trentino Alto Adige, durante il tragitto ci siamo serviti del navigatore satellitare Tom-Tom Rider.




Grafica e immagini by MARMARY.com
E' vietato il loro utilizzo se non con consenso scritto.
Torna ai contenuti